AL VIA IL CONVEGNO " VIVERE E MORIRE DI CARCERE! "

11.06.2013 10:11

SULMONA - Giovedi' 13 Giugno la Casa di Reclusione di Sulmona aprirà i suoi "cancelli" ai cittadini "liberi" della Nazione.Questo evento, straordinario nel suo complesso, permetterà a cittadini, che normalmente non potrebbero mai accedere in un carcere in stato di libertà, di avere l’occasione per entrarvici partecipando al convegno: "vivere e morire di carcere!".Il convegno permetterà alle centinaia di persone accreditatesi di conoscere da vicino il lavoro degli operatori con i suoi tanti lati positivi ma anche con i risvolti disagevoli derivante dall’operare con criminali in un contesto strutturale non certo idilliaco.Il Convegno, organizzato dall’International Police Association Esecutivo Locale Sulmona,CON IL PATROCINIO DELLA COMUNITA’ MONTANA SIRENTINA, DEL COMUNE E DELLA PRO LOCO DI MOLINA ATERNO, DELLE UNIVERSITA’ DI URBINO E DI CHIETI, DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SULMONA,DELLA FONDAZIONE "ISTITUTO PER LO STUDIO DEL DIRITTO DELL’ESECUZIONE PENALE E DEL DIRITTO PENITENZIARIO"ONLUS, si svolgerà con il beneplacito del Ministero della Giustizia il quale, nella persona del Capo di Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Tamburrino,ha molto apprezzato l’iniziativa che vede coinvolti, all’interno di un istituto penitenziario, accanto ad esperti di diverse discipline, operatori dell’Amministrazione. Il Capo del Dipartimento si auspica un confronto prezioso e costruttivo che costituirà il modo più efficace per ricordare la dr.ssa Armida Miserere, una personalità che al carcere ha dato molto.Al convegno parteciperanno tutti i neo eletti del nuovo consiglio comunale di Sulmona ivi compreso il Sindaco Peppino Ranalli.

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it