ASSOCIAZIONE CULTURALE CLASSEMISTA, GLI SPETTACOLI

17.12.2012 20:36

ASSOCIAZIONE CULTURALE CLASSEMISTA Teatro Musica in collaborazione con FLORIAN Teatro Stabile d'Innovazione Pescara presenta Rassegna di Teatro piccoli spettatori

ZONA A TRAFFICO ilLIMITATO per emozionarsi, fantasticare, ridere, scoprire, conoscere e incontrarsi presso il CENTRO GIOVANI- Centro di Aggregazione Giovanile Via Sangro, Sulmona Tel. 0864-33566.

IL PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI CENTRO GIOVANI- Centro di Aggregazione Giovanile

GIOVEDI 20 DICEMBRE ORE 17

Florian Teatro Stabile d'Innovazione LA TORTA IN CIELO storie filastrocche canzoni di Gianni Rodari con Emanuela D'Agostino e al pianoforte Renato Barattucci regia Mario Fracassi.Teatro d'attore con musica dal vivo, dai 4 anni.La torta in cielo, storie, filastrocche e canzoni su testi di Gianni Rodari, musicate da Paolo Capodacqua . E’ la nuova produzione di teatro ragazzi del Florian Teatro Stabile d’Innovazione con Emanuela D’Agostino, accompagnata al pianoforte da Renato Barattucci; regia di Mario Fracassi. L’attrice animerà i racconti e coinvolgerà il pubblico con canzoni e filastrocche. Tra le storie proposte, alcuni classici dell’universo rodariano, come Il pescatore di Cefalù, Cappuccetto rosso sbagliato, il Tamburino magico, il Pifferaio e le automobili, tutte tratte dalla raccolta "Favole al telefono" dell’autore tra i più conosciuti e tradotti della letteratura per l’infanzia.

DOMENICA 30 DICEMBRE ORE 17

Associazione Brucaliffo e Operazione Buonumore "3 CLOWN ALLE OLIMPIADI" – SPETTACOLO CLOWN con: Santo Cicco, Cecilia Cruciani, Sara Gagliarducci Regia: Mario Fracassi.Questo spettacolo vede in azione tre clown molto goffi e poco atletici alle prese con la celebrazione massima dello sport: le Olimpiadi. La competizione e l’agonismo diventano un pretesto per sviluppare la comicità in un gioco di non sense in cui alla fine uscirà fuori il messaggio che poi è diventato il motto stesso delle olimpiadi : l’importante è partecipare! Gag classiche vengono inserite in un contesto inedito e originale rendendole attuali e amplificandone l’efficacia comica. In questa prospettiva prendono vita anche tre personaggi della tradizione del clown che in scena si scambiano il ruolo dell’intelligente, dello scemo e del tontarello... Un invito ad amare e a praticare lo sport ma senza dimenticare la ginnastica del sorriso: quando la pratica sportiva si unisce alla pratica del buon umore nasce la ricetta della salute!

GIOVEDI 5 GENNAIO ORE 17

Compagnia Il Volo del Coleottero di Avezzano "LA VERA STORIA DELL’ASINO E DEL BUE" Scritto e diretto da Alessia Tabacco - adattamento musicale di Francesco Sportelli.Racconto teatrale con musica e coreografie sul Presepe e sul Natale liberamente tratto da "Perché nella grotta c’erano l’asino e il bue" di Bruno Ferrero Angelo e Angelino sono due bizzarri talent scout dell’agenzia "Talenti da Dio" a cui è stata affidata un’importante missione: trovare gli animali gusti da mettere nel presepe! La ricerca è iniziata, alcuni protagonisti sono stati scelti ma resta vuoto il posto più importante: quello nella grotta accanto alla Santa Famiglia!Il loro Principale è stato molto chiaro sulle caratteristiche che questi animali devono avere, ma Angelo e Angelino proprio non riescono a trovare i giusti protagonisti! Il compito è difficile, non possono sbagliare. Tra provini, ricerche e telefonate a vecchie comparse, i nostri protagonisti riusciranno a portare a termine con successo questa importante missione? Divertente e suggestivo spettacolo d’attore con musiche e coreografie per famiglie, per scoprire e vivere insieme la magia del Natale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it