DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: BOCCIATO L’OMNICOMPRENSIVO DI PRATOLA E APPROVATO IL LICEO SPORTIVO AD AVEZZANO

01.01.2013 17:25

L'AQUILA - Nel Consiglio Provinciale del 31 dicembre scorso, la Maggioranza di centro-destra, in maniera "bulgara", ha bocciato la proposta della creazione dell’istituto Omnicomprensivo di Pratola Peligna contenuta nell’emendamento presentato dal Consigliere del PD Enio Mastrangioli e coerentemente sostenuta in sede di Consiglio anche dalla Vice Presidente Antonella Di Nino.Nello stesso tempo, prosegue, Mastrangioli, il Consiglio Provinciale ha approvato l’istituzione del Liceo Sportivo ad Avezzano come prima soluzione e, in subordine, come seconda soluzione o doppia istituzione nella provincia dell’Aquila, a Castel di Sangro. Non è stato possibile discutere e votare per l’istituzione a Sulmona del Liceo Sportivo poiché la Maggioranza, ad inizio seduta del Consiglio, ha ritirato tutti i propri emendamenti e tra questi quello a firma Gerosolimo, Caparso e Fusco sul Liceo Sportivo a Sulmona, impedendo così una discussione in merito per l’impossibilità formale di presentare da parte di altri emendamenti sostitutivi.

Si è fatto, da una parte, del puro terrorismo ideologico e strumentale sull’ITIS di Pratola che nulla avrebbe aggiunto o tolto alle scuole e alla Città di Sulmona, mentre, dall’altra, si è immotivatamente rinunciato a fare una battaglia in difesa di una vera opportunità per Sulmona rappresentata dall’istituzione del Liceo Sportivo, soluzione ritenuta la migliore, insieme a Castel di Sangro, dal Tavolo Tecnico.

In conclusione, prosegue Mastrangioli:Sulmona aveva i numeri per TRE POLI scolastici, salvaguardando e aumentando così i posti di lavoro, invece dei DUE POLI ottenuti ad esclusivo beneficio di altre realtà territoriali provinciali ed extra provinciali, con futura riduzione degli organici;Con la bocciatura dell’Omnicomprensivo si mette a rischio futuro l’autonomia dell’Istituto Comprensivo di Pratola "G. Tedeschi", quindi un’altra autonomia con organici in meno, oltre alla cancellazione nei prossimi anni della presenza dell’ITIS a Pratola dopo oltre 50 anni di vita;I ragazzi della Valle Peligna che intendono intraprendere un percorso scolastico ad indirizzo sportivo, dovranno iscriversi al Liceo Scientifico di Avezzano o Castel di Sangro. Il nostro territorio, conclude Mastrangioli, ancora una volta, per meri antagonismi personali motivati da convenienze di dubbia natura, dentro e fuori la maggioranza, e a causa delle persistenti divisioni territoriali arretra e perde posizioni nei confronti di altre realtà.

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it