DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO:CHIARIRE CON GLI ATTI ALLA MANO

14.12.2012 15:57

SULMONA. I Comuni di Scanno, Villalago, Anversa e Bugnara fanno dietrofront e decidono di annettere le scuole materne, primarie e medie all'istituto comprensivo "Serafini-Di Stefano" di Sulmona. Una lettera anonima, ma autenticata con una sigla, è arrivata nella redazione del giornale il Gazzettino della Valle del Sagittario, sull' accorpamento delle scuole della Valle del Sagittario. A maggio scorso, la Regione e i consigli comunali delle località interessate avevano deliberato l'annessione con l'istituto "Mazzini-Capograssi" di Sulmona. La presa di posizione dei quattro Comuni, che è in discordanza con i precedenti provvedimenti e con i Comuni di Sulmona e Introdacqua, probabilmente non avrà seguito ma alimenta la confusione che regna sul dimensionamento scolastico territoriale. Il piano, che prevede l'accorpamento degli istituti, rischia di diventare una lotta senza esclusione di colpi per ottenere il maggior numero possibile di alunni. Lo scorso anno è stata varata la soppressione dell'Istituto "Valle del Sagittario", che comprendeva le scuole dell'obbligo di Scanno, Villalago, Anversa, Bugnara e Introdacqua, per annetterlo a un Istituto comprensivo di Sulmona. Dopo incontri, riunioni e accordi era stato deciso, con il via libera della Regione, di unirlo all'istituto "Mazzini-Capograssi". Ma per una serie di disguidi amministrativi l'annessione per l'anno scolastico in corso è saltata. Per il prossimo anno tutto sembrava filare liscio. Invece all'ultimo momento i Comuni di Scanno, Villalago, Anversa e Bugnara hanno cambiato idea.

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it