E' TORNATA LA TRADIZIONALE "A PASSAR L'ACQUA"

24.06.2013 16:42

SULMONA - Tradizioni, riti e antiche credenze nella notte di mezza estate.E' tornata ieri dopo un anno di sosta la manifestazione, chiamata "A passar l'acqua" (rievocando un detto sulmonese) organizzata dall'associzione Linkfuturo in collaborazione con il Sestiere di Porta Manaresca. La notte di San Giovanni è una notte speciale, considerata magica dagli avi un po' in tutti i paesi italiani.E' una notte carica di simbolismi, in cui possono accadere "cose strane" di memoria shakespeariana ( "Sogno di una notte di mezza estate"). Se per la tradizione cattolica si fa riferimento alla nascita di San Giovanni Battista, per quella pagana si celebra il soslstizio d'estate, momento in cui il sole raggiunge il punto più alto. Tra il 23 e il 24 giugno in molte località del Bel Paese avvengono rituali particolari, come l'accensione di grandi falò al fine di mettere in fuga gli spiriti maligni e straghe o l'intonazione di canti corali da parte dei contadini per proteggere il raccolto. Il corteo a Sulmona è partito da piazza Garibaldi alla volta del Ponte dei Canali, lungo la via Vecchia per Cansano, Ponte dei canali, Via dell’Ancinale, Ctr. Il Mantovano e arrivo alla Società Agricola "Garden dei Parchi" (già Cooperativa "Il Seme")

 

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it