GIOSTRA INIZIATI LAVORI IN PIAZZA, PREZZI DEI BIGLIETTI MENO CARI
SULMONA - Ruspe in azione sul plateatico di piazza Garibaldi.Sono infatti iniziati nel primo pomeriggio di oggi i lavori da parte della ditta Maia Scavi per l'allestimento della pista in vista della Giostra Cavalleresca.Inoltre è iniziata la transennatura delle corsie di partenza e per la prima volta quest'anno sarà interessato anche il fontanone al centro di piazza maggiore.Viene meno una parte visiva importante della piazza, che riguarda un monumento caratteristico e peculiare della Giostra stessa.Ma le norme di sicurezza più esigenti hanno prevalso sull'aspetto prettamente coreografico.Per ottenere l'agibilità bisognava provvedere in tal modo.In merito allo spettacolo da oggi 17 luglio è aperto il punto vendita, nella Rotonda di S.Francesco della Scarpa, in corso Ovidio, (dal lunedi alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 e anche dalle 22 alle 23.30 venerdi, sabato e domenica), dove sarà possibile acquistare i biglietti per assistere alle gare della Giostra Cavalleresca di Sulmona (27-28 luglio), dei Borghi più belli d’Italia (31 luglio) e della Giostra d’Europa (4 agosto).Fino a venerdi 26 luglio gli interessati potranno acquistare i biglietti anche presso le sedi delle associazioni dei Borghi e Sestieri.La novità di quest’anno è la riduzione del costo dei biglietti per l’accesso alle tribune sia per la giornata di sabato 27 luglio che per quella di domenica 28 della Giostra Cavalleresca di Sulmona.Per il sabato anziché 15 euro, nelle tribune Acquedotto, Anello e Fontanone, il prezzo del biglietto è di 10 euro.Prezzo ridotto di 2 euro (5 euro anziché 7) anche per le tribune dei Borghi e Sestieri e di S.Chiara.Per la domenica il costo dei biglietti è di 20 euro per le tre tribune. Mentre di 10 euro e non più 13 è il prezzo dei biglietti messi in vendita da Borghi e Sestieri.Una riduzione di 2 euro è prevista anche per l’acquisto dei pacchetti sabato/domenica, passando da 15 a 13 euro.Gli spettatori della Giostra dei Borghi più belli d’Italia spenderanno invece un euro in meno rispetto al listino consueto.