LA TERRA DI CELESTINO, CONVEGNO SULLA FIGURA DI CELESTINO V

24.06.2013 16:40

SULMONA - Si è svolto ieri presso lo Chalet di S.Onofrio in concomitanza con le iniziative per le celebrazioni del Giubileo Celestiniano connesso al 700° della canonizzazione, la "La Terra di Celestino", un'occasione di incontro e ragionamenti sulle opportunità che l'eredità di Celestino ci offre, che ha coinvolto operatori, esperti e istituzioni.Questo partendo dall'assunto che la congregazione celestina, nata come costola dell'ordine benedettino, diede impulso alla rinascita dell'agricoltura dopo il buio medievale, con la conseguenza che nel corso della vita di Pietro da Morrone i possedimenti agricoli e le produzioni gestite dalla sua organizzazione si estesero dall'Abruzzo fino al tavoliere delle Puglie, comportando un scambio di produzioni e tradizioni che influirono profondamente, nel tempo, su quelle che oggi conosciamo.Alla tavola rotanda che si è svolta nel piazzale dello chalet, hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente della Provincia Antonio Del Corvo, la Vice-presidente Antonella Di Nino, il Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, Anna Colangelo - Soprintendenza PSAE, lo storico Ezio Mattiocco, il giornalista e storico Fabio Maiorano e Giulio Mastrogiuseppe presidente dell'Associaione Celestiniana di Sulmona , che ha moderato il dibattito.Presenti anche il Sindaco di Corfinio Massimo Colangelo, in rappresentanza dell'Associazione "Terre dei Peligni", la presidente della DMC locale Anna Berghella, il vice sindaco Luciano Marinucci, il presidente della Comunità Montana Peligna Antonio Carrara, il consiglier Provinciale Fernando Caparso, assessori e consiglieri comunali."

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it