PRESENTATO IL POSTINO TELEMATICO
SULMONA - L’"Ufficio Postale itinerante" è ormai una realtà anche nell’intero territorio comunale di Sulmona.I 29 "Postini Telematici" del Centro di Recapito di piazza Brigata Maiella, grazie alla recente dotazione di palmari e pos, già da oggi accettano a domicilio il pagamento di bollettini, la ricarica delle carte Postepay e delle SIM Postemobile, Tim e Tre, la spedizione di corrispondenza fino a 2 kg sia registrata (Posta Raccomandata, Assicurata) sia non registrata.I nuovi servizi sono stati presentati stamane al Sindaco Giuseppe Ranalli, nel corso di una visita all’interno dei locali di Piazza Brigata Maiella, dal Responsabile del Recapito per l’Abruzzo Luigi Marcelli e dal Direttore del Centro di Recapito di Sulmona Alessandro Sabatini.Con la gamma di servizi a domicilio "Poste Italiane per Te", il cliente può pagare da casa o dall’ufficio alcune tipologie di bollettino, premarcato o bianco, nello stesso momento in cui avviene la consegna della corrispondenza. Il postino, infatti, acquisisce i dati per la validazione tramite scansione del codice a barre con il palmare e procede al pagamento inserendo la carta Postamat o Postepay, oppure le carte di debito del circuito Maestro, nel lettore Pos rilasciando al cliente la ricevuta in duplice copia.
"Quella del postino telematico è una importante innovazione – ha commentato al riguardo il Sindaco di Sulmona, dott. Giuseppe Ranalli - in quanto in questo caso è la tecnologia che va verso l’utente, tramite la tradizionale figura del postino, semplificando molto, in termini di tempo e di costi, numerose operazioni che fino a oggi dovevano essere fatte allo sportello. Un beneficio di cui andranno a godere tutti i cittadini e le attività commerciali, ma che si rivelerà particolarmente utile per quelle persone svantaggiate o con handicap di vario genere, le quali hanno evidentemente maggiori problemi a recarsi agli uffici postali. Ringrazio quindi –ha concluso il Sindaco- Poste Italiane per questo servizio che da oggi offre alla nostra Città"."Con il nuovo servizio – ha dichiarato il responsabile del recapito, Luigi Marcelli – Poste Italiane apre la fase di un’ulteriore evoluzione e semplificazione che fa leva sull’adozione di strumenti telematici per rendere più rapido ed efficiente il lavoro degli addetti al recapito e facilitare la vita dei cittadini. L’uso dei terminali permette di automatizzare le attività e ampliare progressivamente la gamma delle opportunità offerte al cliente, con la possibilità di fornire anche servizi a valenza sociale. Il Centro di Distribuzione di Sulmona opera a pieno regime in quanto è dotato della copertura ottimale di postini telematici che stanno attuando una vera e propria rivoluzione del sistema di recapito della corrispondenza".
I Postini Telematici del Centro di Sulmona, servono altrettante zone di recapito comprese nei 23 comuni e provvedono quotidianamente alla consegna della corrispondenza di circa 20mila civici a cui corrispondono oltre 28mila famiglie e 2.500 ditte e attività commerciali.
I servizi del "Postino Telematico" possono anche essere prenotati in data e ora concordata con il cliente componendo il numero verde 803.160 o accedendo al sito www.poste.it scegliendo la tipologia del servizio e la fascia oraria pomeridiana più comoda: dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 20, e il sabato mattina, dalle 8 alle 14.
Tra gli altri servizi a disposizione sono compresi il ritiro a domicilio (giornalmente o tre giorni a settimana) della corrispondenza, buste e piccoli pacchi fino a 5 kg per spedizioni in Italia e all’estero di posta prioritaria, posta raccomandata e posta assicurata, previa sottoscrizione del servizio Pick up light offerto in abbonamento; l’attivazione dei servizi di consegna personalizzata Seguimi (consente di ricevere tutta la corrispondenza al nuovo recapito anche se inviata al vecchio indirizzo), Aspettami (per richiedere la custodia della corrispondenza non a firma e riceverla alla scadenza del periodo concordato), Dimmiquando (per ricevere Raccomandate e Assicurate in uno o due giorni a settimana). Un ulteriore servizio, Posta Free consente di acquistare a domicilio delle confezioni preaffrancate, valide per un anno, e, senza ulteriori costi, prenotare il ritiro a domicilio dei plichi da spedire.
Elenco dei comuni abilitati ai servizi "Poste Italiane per te"
Anversa Degli Abruzzi, Bugnara, Campo Di Giove, Cansano, Castel Di Ieri, Castelvecchio Subequo, Cocullo, Corfinio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Introdacqua, Molina Aterno, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Roccacasale, Scanno, Secinaro, Sulmona, Villalago, Vittorito.