SCUOLA E FERROVIA, PREMIATI VINCITORI CONCORSO LETTERARIO

05.06.2013 17:29

SULMONA - Far conoscere e valorizzare il mezzo ferroviario,a i bambini, questro è lo scopo del progetto "Scuola e ferrovia- lezioni di treno" promosso a Sulmona dall' Istituo comprensivo Serafini - Di Stefano. Questa mattina la villa comunale ha ospitato 600 alunni delle scuole elementari del circondario. L'iniziativa, infatti, ha il fine e di far conoscere e valorizzare il treno, di comunicare la sua complessità e versatilità, di rilevare parallelismi evolutivi tra mezzo di trasporto e progresso scientifico e sociale sottolineando la compatibilità con l’ambiente e con lo sviluppo sostenibile.Quest'anno inoltre all'iniziativa è stato abbinato un concorso letterario dal titolo "Fogli di Viaggio in Treno"I lavori, giudicati migliori,dalla giuria composta da Fabrizio Balucanti, Antonio Pantaleo, Giuliana Susi e Mario De Santis, si sono aggiudicati un premio speciale proprio nel corso della manifestazione di chiusura del concorso organizzato in collaborazione con il Dopo Lavoro Ferroviario di Sulmona.

Queste le classi vincitrici; Sezione A - 1° Scuola Primaria"Lola Di stefano" Sulmona con l'album pittorico grafico con racconto intitolato"Il Lungo viaggio"2°Scuola primaria "Maestre Filippini"Sulmona con "Albert e il viaggio in treno"3° Scuola primaria "Pratola Peligna" con "Viaggio in treno" Sezione B - 1° Scuola Primaria"Luciana Mascangioli"Sulmona con "Fantasie in treno" 2°Scuola primaria Prezza con "il treno"3°Scuola primaria Lola Di Stefano"Sulmona con "Inno poetico al treno". "Cerchiamo di portare la cultura ferroviaria all'interno delle scuole e quest'anno abbiamo voluto farlo con un concorso letterario che ha coinvolto i bambini delle elementari che hanno scritto favole e poesie sul tema del treno"ha detto Franca Festa presidente del Dopolavoro Ferroviario di Sulmona."Le prime due classi vincitrici le porteremo entro la fine di questo mese, sempre nell'ambito di questo progetto, in treno a Montesilvano a visitare un museo ferroviario"ha ricordato Festa."I lavori anallizzati sono davvero tutti belli per la loro originalità e creatività"ha ricordato Balucanti."E' stato difficile scegliere i vincitori"ha aggiunto.Alle classi partecipanti era stata richiesta la realizzazione di un elaborato letterario proprio sul tema "Il treno". Presenti alla cerimonia di premiazione oltre ai membri della giuria , il dirigente scolastico, Marcello Cifani, coordinatore educazione motoria della scuola elementare Lola di Stefano e Franca Festa, presidente del D.p.f. di Sulmona.

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it