TAGLIO DEL NASTRO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DELLA SCUOLA MEDIA OVIDIO
SULMONA - Si è tenuta queta mattina presso la Scuola Media Ovidio la cerimonia d'inaugurazione dell nuova biblioteca scolastica con la donazione di 770 libri da parte dell'Abio nell’ambito del progetto "ABIO per la scuola". L’associazione ABIO (Associazione per il bambino in ospedale), quest’anno ha scelto la scuola media Ovidio di Sulmona come destinataria della donazione.Presenti la dirigente dell'Istituto Comprensivo "Radice – Ovidio" di Sulmona Luciana Bruno, gli insegnanti Domenico Silvestri e Paolo D'Amato, Francesca Bizzini Presidente dell'ABIO, Veronica Accurti responsabile ABIO Progetto Libri e Ylenia Gozzini in rappresentanza della libreria Giunti al punto.
"Questi 770 libri rappresentano un patrimonio importantissimo e utilissimo per gli alunni di questa scuola.Ora i libri saranno catalogati e organizzare il prestito agli alunni."ha spiegato la dirigente scolastica Luciana Bruno."La scuola ha gia una biblioteca, però incrementarla con 770 libri nuovi e aggiornati è una cosa molto importante per tutta la scuola e per tutti gli alunni che la frequentano.Oltre ai libri l'ABIO ci ha donato anche due scaffali nuovi rinnovando l'arredo della nostra biblioteca"ha precisato la Bruno."Lo scorso anno la Giunti ci ha dato la possibilità di acquistare questi libri ed abbiamo deciso di fare un progetto per le scuole e quindi donarli alle scuole tra le quali anche questa di Sulmona dove io insegno"ha affermato la Bizzini."L'obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi alla lettura e al volontariato perchè pensiamo che non c'è un'età precisa per potersi avvicinare a questi due aspetti fondamentali"ha concluso la Bizzini
Nell’ambito dell’iniziativa l’associazione ha sollecitato alcune classi alla compilazione di un questionario sulla lettura che darà utili dati per le attività sia della scuola che dell’associazione stessa.L’Associazione ABIO, che ha sede a L’Aquila, è stata fondata nel 1978 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale e sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie.Dal 2011, nell’ambito di una iniziativa di solidarietà promossa dalla catena di librerie "Giunti al punto", ABIO L’Aquila riceve una donazione in "buoni-libro", ovvero buoni da spendere per l’acquisto di libri per ragazzi.