TIRO A SEGNO, A SULMONA LA TERZA PROVA REGIONALE

05.03.2014 16:24

 

 

SULMONA - Sono circa un centinaio e provengono da ogni parte d’Abruzzo gli iscritti che parteciperanno quest’anno alla competizione di tiro a segno regionale che si terrà il 15 e 16 Marzo a Sulmona presso il poligono di tiro ad aria compressa di via Tratturo n. 3. La gara è valida come terza prova di gara regionale federale per le specialità P10 – C10 – C103P – PSp10 ed è organizzata dall’Unione italiana Tiro a Segno.
Ad anticipare qualcosa in più dell’iniziativa sportiva è il Presidente della struttura Peligna, Antonio Litigante, il quale sottolinea che tra gli appassionati del tiro a segno  di tutta la regione Abruzzo che parteciperanno alla competizione non mancherà Guobadia Dehrick Ighiwiyisi, del tiro a segno teatino, campione di Super A.C10 –P10, 40 colpi ad aria compressa, con carabina e pistola a 10 metri, sono le specialità di tiro per Gran master, Master (dai 55 anni in poi), Uomini e Donne (dopo i 21 anni) e Juniores (dai 16 ai 20 anni). Stessa specialità di tiro anche per la categoria Ragazzi ( dai 14 ai 15 anni) cui si aggiunge anche la specialità C10 3P (10 + 10 + 10) ovvero carabina, a 10 metri, 3 posizioni, 30 colpi da sparare 10 dei quali in ginocchio, altri 10 a terra e l’ultima decina in piedi e ancora PSp10 (20 + 20) ovvero pistola a 10 metri, 40 colpi da sparare, 20 mirato e 20 veloce.Per gli allievi (fino al 13° anno) sono previste queste specialità di tiro: C10 – P10 20 colpi.Per i super A: C 10 – p10 60 colpi Cl3P 40 colpi, categoria nella quale rientrano i campioni che partecipano alle competizioni di stampo internazionaleLa gara prenderà il via alle ore 15 di sabato con un primo turno, il secondo è previsto alle ore 16.45, il terzo alle  18.30. Il giorno successivo si parte alle 9.30, per le 11.15 è programmato il secondo turno di gara e dopo pranzo, alle 15, è previsto il terzo turno. Comincerà alle 16.30 il IV turno riservato anche alle specialità C10 3P - 30 colpi (10G + 10T + 10P) – PSp10 40 colpi (20 mirato + 20 veloce).Le domande d’iscrizione, redatte su modello predisposto dall’Uits (Unione italiana tiro a segno) devono essere corredate dal bollettino di versamento dell’importo di iscrizione effettuato sul conto corrente n 114 12673 e dovranno essere inviate entro l’8 Marzo utilizzando il programma gestionale dell’U.I.T.S.

Tassa d’iscrizione:

-          Specialità a 10 m per le categorie uomini, donne e master 16,00 €

-          Specialità olimpiche per juniores, ragazzi e allievi 6,00 €

-          Per disabili 11,00 €

La partecipazione degli atleti al circuito della gare federali è consentita nel rispetto di quanto stabilito nel programma sportivo federale 2014 e secondo quanto previsto dal regolamento tecnico in vigore. E’ previsto il controllo sull’equipaggiamento in base a quanto stabilito dal regolamento. Componenti della giuria e quadri di gara saranno resi noti al poligono prima dell’avvio delle gare.

Alla gara potrà partecipare solo chi è in regola con il tesseramento.

Prossimo appuntamento il 26 e 27 Aprile per la 4 prova di gara regionale federale per le stesse specialità mt 10.

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it