UTILIZZAZIONE PRODOTTI TIPICI NEGLI EVENTI DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA

18.07.2013 15:32

SULMONA - "Le Produzioni agroalimentari e le Produzioni enogastronomiche tipiche rappresentano ormai un binomio significativo del nostro territorio; un’area che ha evidenti potenzialità in questi settori, per il suo grande patrimonio di tradizioni produttive agroalimentari" si legge nella missiva inviata dalla Fiesa, Confesercenti e Offician dei sapori alal Giostra Cavalleresca di Sulmona."Molti dei prodotti tradizionali, tuttavia, nonostante il loro livello di eccellenza qualitativa rimangono confinati in un’area limitata di consumo.Sulla base di queste considerazioni, proponiamo e raccomandiamo alla Giostra Cavalleresca di Sulmona ed ai Sestieri e Borghi di realizzare un Progetto di valorizzazione dei "Prodotti tipici, quali percezioni di qualità lungo la filiera e possibilità di sviluppo del mercato", abbinato all’idea trainante delle "Eccellenze enogastronomiche locali".Il processo della valorizzazione dei prodotti tipici deve tenere conto del forte legame con il territorio di produzione e, non a caso, ha generalmente forti ricadute sul sistema locale, dal punto di vista sia socioeconomico, sia socioculturale.Per questo, ci permettiamo di raccomandare di utilizzare, nelle cene da Voi organizzate, menu a base di Prodotti tipici locali quale modello di valorizzazione delle specificità enogastronomiche del territorio.

Cordiali saluti.

FIESA REGIONALE CONFESERCENTI PROV. AQ OFFICINA DEI SAPORI

IL PRESIDENTE IL VICE PRESIDENTE IL DIRETTORE

(Vinceslao Ruccolo) (Pietro Leonarduzzi) (Angelo Pellegrino)

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it