VIABILITA’ PROVINCIALE LOCALE: ATTUARE TUTTE LE PROGRAMMAZIONI PREVISTE E RISOLVERE LE EMERGENZE
RAIANO - Esprimiamo la nostra soddisfazione per la consegna dei lavori relativi all’adeguamento viario della SP 10, nel tratto Pratola – innesto con Statale 17.
Era ora che si desse avvio ad un intervento deliberato nel 2007 dalla precedente Amministrazione Provinciale e inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche del 2008/2011, con la successiva approvazione da parte della Regione Abruzzo, ma che in questi anni ha frapposto, unitamente all’ANAS, innumerevoli ostacoli.
Ci sono voluti oltre sei anni per dare concreta attuazione ad un intervento necessario ad eliminare la situazione pericolosa di accesso alla SS 17, oltre a mettere in sicurezza l’intero tratto di strada, con gravi cedimenti del manto in diversi punti.
Dopo questo intervento auspichiamo e richiediamo che lo stesso impegno sia profuso per la risoluzione delle altre problematiche riguardanti la viabilità provinciale della Valle Peligna.
In particolare le seguenti emergenze:
Riapertura del tratto della SP 10 Raiano-Vittorito, chiuso al traffico da oltre un anno mezzo, con gli innumerevoli conseguenti danni che la chiusura ha arrecato e continua ad arrecare al commercio locale, alle attività agricole di pregio come l’olivicoltura e altre presenti nell’area, nonché alle attività complessive di promozione della Riserva Naturale delle Gole di San Venanzio;
La messa in sicurezza del tratto della SP 9 Raiano-Goriano Sicoli, per il quale un intervento di circa 700.000,00 euro è stato programmato da anni e la cui attuazione è resa urgente dal prossimo avvio dei lavori nella SS Tiburtina Valeria, con la deviazione del traffico da e per la Valle Subequana nella SP 9.
Ad altri interventi programmati è necessario dare concreta attuazione, come l’adeguamento e miglioramento della SP 51 del "Sagittario" Pratola-Sulmona, della SP 118 "Fanesina" da Corfinio a Prezza, Campo di Fano, della SP 10 Raiano-Prezza ed SP 10 Direzione Dinamificio Nobel, e del più importante intervento previsto relativo all’adeguamento, miglioramento e ampliamento del tratto della SR5 Dir. Raiano, innesto autostradale per il quale c’è una previsione di investimento di 2.200.000,00 di euro.
Con tali interventi si darebbe un nuovo e volto infrastrutturale di questa parte della Valle Peligna, con notevoli benefici alle innumerevoli attività economiche ed industriali presenti.
Occorre, a tal fine, sostenere con forza, da parte di tutti, tutti gli interventi di sollecito nei confronti della Regione Abruzzo affinché metta concretamente a disposizione le risorse richieste dalla Provincia.
Il Consigliere Provinciale
Capogruppo Partito Democratico
Enio Mastrangioli