AMPLIAMENTO RETE METANIFERA, INDIGNATI ABITANTI VIA ZAPPANNOTTE

27.03.2013 20:29

SULMONA - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di alcuni abitanti di via Zappannotte a Sulmona ."Con delibera del consiglio comunale del 3 agosto 2012 veniva approvato l'ampliamento della rete metafinera di Sulmona per avvenuta convenzione con la società Snam per circa 7.000 metri.Fra le zone interessate è inclusa la S.P.51 direzione Zappannotte e un tratto di via Acquasanta.I lavori di esecuzione sono iniziati nel mese di dicembre dello scorso anno. Si fa presente che nelle varie petizioni espresse già alle amministrazioni precedenti fino all'ultima al comune di Sulmona di cui personalmente sono stato il fautore i nomi mio e mio defunto fratello sono presenti come primi firmatari.Ci siamo rivolti continuamente per chiedere notizie in fase di esecuzione lavori all'ufficio tecnino del nostro comune e con somma sorpresa abbiamo constatato guardacaso la esclusione dal progetto fra comune e Snam delle nostre abitazioni.Si fa notare che le abitazioni suddette censite al CTU fg 25 part.377 di questo comune insitano in zona censuaria di tipo 1 (alla stregua del nostro centro storico) con aggravi di tasse tipo IMU e quant'altro, mentre altra zona fornita tramite stradina comunale (circa 200 mt)dove esiste solo un nucleo famigliare e in zona di tipo 2.Questa diversità penalizzante di trattamento ci ha oggligati a contattare l'assessore al ramo che verbalmente più volte ha dato ampie assicurazioni al riguardo. Le suddette rassicurazioni non risultano soddisfatte alla data odierna dove sono state effettuati ed ultimati gli allacciamenti finanche ad abitazioni ancora in costruzione e anche pare di notare a casolari non abitati.In data odierna ci siamo rivolti al tecnico del comune il quale con tono di asprezza e senza mezzi termini dichiara che i metraggi a disposizione sono stati impegnati tutti e conseguenzialmente non esiste nessuna possibilità di soddisfare la richiesta.Questa situazione oltre che a renderci indignati e maltrattati come fossimo cittadini di serie B per essere esclusi e ripeto penalizzati oltre misura considerando anche il fatto che ci dobbiamo riscaldare con il GPL che nel mercato ha un costo notevolmente superiore al metano e pertanto si creerebbe una disuguagianza economica in negativo di trattamento tra noi e con chi è fornito di metano, considerando anche il fatto che gli allacci alla rete metano è gratuita.Pertanto in questa fase obbliga i denuncianti a proseguire tutte le strade possibili (non escluso la procura della repubblica) per definire la situazione del problema".

 

 

 

 

 

 

Contatti

Redazione ABRUZZOVIDEONEWS promar@quipo.it INFOBANNERPUBBLICITARIpromar@quipo.it