SULMONA - L’Assemblea della Associazione Giostra Cavalleresca ha preso atto, nella seduta del 14 marzo c.a., che gli ostacoli posti, attualmente e nell’imminente futuro, dall’incertezza del contesto politico-istituzionale ed economico-amministrativo, sono tali da non rendere praticabili attualmente i percorsi organizzativo gestionali previsti dallo statuto dell’Ass. Giostra.Pertanto i soci sono pervenuti al convincimento che sia indispensabile uno sforzo creativo per cercare soluzioni organizzative, anche se temporanee, diverse da quelle contemplate nello statuto sociale, ma in grado di far proseguire la realizzazione del Progetto Giostra e contribuire a superare gli ostacoli su rilevati.Di conseguenza, sulla base di quanto regolamentato in merito dallo Statuto e dalla vigente Convenzione fra l’Associazione Giostra e le Associazioni dei Borghi e dei Sestieri, ha deciso di delegare pienamente il Consiglio dei Capitani ad elaborare e mettere in atto ogni utile intervento di tipo organizzativo e gestionale, che possa consentire la realizzazione delle Giostre Cavalleresche della Città di Sulmona e lo sviluppo del "Progetto Giostra".
Il Presidente dell’Assemblea
Franco Ventura