SULMONA -
Donato D'Aurora della A.S.D. Celeste Bianchi NV Sport si è imposto per distacco alla 23^ edizione della Sulmona - Campo di Giove “Memorial Luigi Carnevale”, gara nazionale di mountain bike e uphill, tra le più longeve del centro sud Italia.Il corridore di Castel di Sangro ha preceduto
Domenico Camarra della Cicli Sport Mania-Aquile Azzurre di Popoli e
Riccardo Ridolfi della Scotti R.C.New Limits.Sono stati circa 60 i concorrenti che sono partiti da Sulmona, nel piazzale antistante il supermercato Conad di Viale Mazzini.La manifestazione sportiva è stata organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini “Abruzzo – Gruppo Col. Tirone” di Sulmona,
in collaborazione con il Gruppo Alpini di Campo di Giove, l’Asd Confetti Pelino di
 |
| Donato D'Aurora |
Sulmona e con il patrocinio del Comune di Campo di Giove.Starter della manifestazione Fabio Federico iniseme a Claudio Mastrogiuseppe titolare del Conad Mazzin e la consigliera comunale Roberta Salvati.Gli atleti hanno percorso 25 chilometri (più 2 non competitivi) che dall’Incoronata (375 metri sul livello del mare) si è snodato per il Monte Mitra, Fonte Sulmontina, Cansano, Via del Lago e arrivo in Piazza Regina Margherita a Campo di Giove (1.100 metri sul livello del mare).Quest’anno oltre alle categorie tradizionali hanno gareggiato anche gli allievi e juniores che hanno terminato la corsa dopo un percorso ridotto,con arrivo a Cansano.A vincere è stato l'aquilano Andrea Piccinini(foto) della Ferrometal di Teramo che ha preceduto il marsicano Francesco venditti della A.S. Promosport di Avezzano.Tutto il percorso è stato curato dal consigliere provinciale della Federazione ciclistica italiana, Piero Aquilio. Al termine della gara c'è stato il tradizionale party aperto per gli atleti e i loro accompagnatori presso la baita degli Alpini di Campo di Giove, dove è avvenuta anche la premiazione dei concorrenti.La direzione di corsa è stata affidata a Fernando Ranalli, l’assistenza radio dal Gruppo Radio Assistenza dell’Associazione nazionale alpini, mentre l’assistenza logistica e sanitaria è stata curata dal C.A.I. – Corpo nazionale soccorso alpino CNSAS di Sulmona dalla Croce Rossa di Sulmona.


 |
| due delle ragazze in gara |
 |
| i primi quattro arrivati |
 |
| il raduno pre partenza |
 |
| Salvati, Mastrogiuseppe, Federico e Ranalli |
|
|
 |
| Andrea Piccinini vincitore cat.Allievi |
 |
| Francesco Venditti 2°cat.Allievi |
 |
| Foto di gruppo con il Sindaco di Campo di Giove |